Come scegliere gli infissi in alluminio più adatti alle proprie esigenze

Esaminiamo i fattori chiave nella scelta dei serramenti in alluminio, come la zona climatica, la tipologia di edificio, il budget e le caratteristiche tecniche. Si suggerisce di consultare un professionista e tenere in considerazione l’impatto ambientale nella decisione finale

Quando si tratta di selezionare gli infissi in alluminio per la propria abitazione, è importante tener conto di vari fattori che influiscono sul comfort, l’estetica e la funzionalità. Ecco alcuni criteri di base per una scelta informata e adatta alle proprie esigenze, tra cui la zona climatica, la tipologia di edificio e il budget a disposizione.

Valutare la zona climatica e l’isolamento termico

La zona climatica in cui si trova l’edificio è un elemento chiave nella scelta degli serramenti in alluminio. In base al clima, sarà necessario prestare particolare attenzione all’isolamento termico offerto dagli infissi.

Isolamento termico e classi energetiche

Gli infissi possono offrire vari livelli di isolamento termico. È obbligatorio scegliere un infisso adeguato in base alle fasce climatiche definite dall’ENEA, così da garantire un ambiente confortevole e ridurre i consumi energetici.

Considerare la tipologia di edificio

La scelta dei serramenti deve tenere conto della tipologia di edificio in cui verranno installati. Edifici storici, ad esempio, potrebbero richiedere infissi con particolari caratteristiche estetiche, mentre per edifici moderni potrebbero essere più adatte soluzioni innovative e tecnologiche.

Edifici storici e vincoli architettonici

Nel caso di edifici storici o con vincoli architettonici, gli infissi in alluminio devono rispettare l’estetica dell’edificio e integrarsi armoniosamente con lo stile architettonico. In queste situazioni, è possibile trovare produttori specializzati, come EKU, che offrono soluzioni su misura e adatte a contesti storici o vincolati.

Edifici moderni e soluzioni tecnologiche

Per edifici moderni, gli infissi possono essere progettati con soluzioni tecnologiche avanzate, come sistemi di automazione e controllo, che migliorano il comfort e la sicurezza dell’ambiente. Inoltre, i serramenti in alluminio possono essere personalizzati in termini di design e finiture, per adattarsi perfettamente all’estetica dell’edificio.

Come scegliere gli infissi in alluminio

Stabilire un budget e valutare il rapporto qualità-prezzo

Un altro fattore importante nella scelta degli infissi è il budget a disposizione. Tuttavia, è importante non basarsi esclusivamente sul prezzo, ma valutare anche il rapporto qualità-prezzo offerto dalle diverse opzioni disponibili sul mercato.

Opzioni di fascia economica

Se si dispone di un budget limitato, è possibile trovare infissi in alluminio di fascia economica che offrono un buon compromesso tra qualità e prezzo. Tuttavia, è importante assicurarsi che queste soluzioni garantiscano un adeguato isolamento termico e acustico, oltre a essere durature nel tempo.

Opzioni di fascia media e alta

Se il budget lo consente, si possono prendere in considerazione prodotti di fascia media o alta, che offrono prestazioni superiori in termini di isolamento termico, acustico e sicurezza. Queste soluzioni sono spesso più costose, ma rappresentano un investimento a lungo termine grazie alla loro durabilità e alle minori spese di manutenzione nel tempo.

Valutare le caratteristiche tecniche degli infissi in alluminio

Per scegliere i serramenti più adatti alle proprie esigenze, è importante valutare anche le caratteristiche tecniche offerte dai diversi prodotti disponibili sul mercato.

Isolamento acustico

L’isolamento acustico è una caratteristica fondamentale degli infissi in alluminio, soprattutto se l’edificio si trova in una zona rumorosa o trafficata. Si consiglia di verificare l’indice di riduzione acustica (Rw) degli infissi e di scegliere un valore adeguato alle proprie necessità.

Sicurezza

La sicurezza è un altro aspetto da considerare. Alcuni modelli offrono sistemi di chiusura e sicurezza più avanzati, come serrature multipunto o materiali rinforzati, che aumentano la resistenza all’effrazioni.

Ad esempio, EKU recentemente ha ottenuto la classe di resistenza RC 2 Anti-Effrazione per il sistema EKU 66 TT HPS

La classe RC 2 Anti-Effrazione

La classe di resistenza RC 2 Anti-Effrazione è un livello di sicurezza specificato dalla norma europea EN 1627, che classifica le finestre, porte e serramenti in base alla loro capacità di resistere a tentativi di effrazione. Una porta o finestra certificata RC 2 offre una protezione moderata contro i tentativi di intrusione, essendo progettata per resistere ad attacchi con utensili manuali semplici come cacciaviti, pinze e leve per un tempo minimo di 3 minuti.

Questo livello di sicurezza è ideale per abitazioni private, uffici e piccoli negozi, garantendo un buon compromesso tra protezione e costo. L’installazione di serramenti certificati RC 2 contribuisce a migliorare la sicurezza dell’edificio e a scoraggiare potenziali malintenzionati

Manutenzione e durabilità

Gli infissi sono generalmente facili da mantenere e offrono una lunga durata nel tempo. Tuttavia, è importante informarsi sulle specifiche del prodotto e verificare eventuali garanzie offerte dal produttore.

A seguito di queste considerazioni, si potrà effettuare una scelta informata e selezionare gli infissi in alluminio più adatti alle proprie esigenze, garantendo un ambiente confortevole, sicuro e rispettoso dell’estetica dell’edificio.

Consultare un professionista e richiedere preventivi

Una volta considerati tutti gli aspetti sopracitati, si consiglia di consultare un professionista del settore per ricevere consigli specifici in base alle proprie esigenze. Un esperto potrà valutare la situazione e suggerire le soluzioni più adatte, oltre a fornire una stima dei costi e dei tempi di installazione.

Confrontare preventivi e valutare le opzioni

Richiedere preventivi da diversi fornitori è un passo fondamentale per valutare le opzioni disponibili e confrontare i prezzi. Si consiglia di analizzare attentamente i dettagli dei preventivi, valutare il rapporto qualità-prezzo e considerare eventuali costi aggiuntivi, come l’installazione e la manutenzione.

Controllare le referenze e le recensioni

Prima di scegliere un fornitore è importante verificare le referenze e le recensioni dei clienti precedenti. Questo può fornire una panoramica della qualità del servizio offerto e delle esperienze passate, aiutando a prendere una decisione informata.

Tenere in considerazione l’impatto ambientale

Nella scelta degli infissi in alluminio, è importante considerare anche l’impatto ambientale del prodotto. Alcuni produttori utilizzano materiali riciclati e processi di produzione sostenibili, riducendo così l’impronta ecologica degli infissi.

Dichiarazione Ambientale di prodotto

EKU, entro il mese di luglio, presenterà la Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD), un documento volontario e verificabile che fornisce informazioni trasparenti e comparabili sulle prestazioni ambientali di un prodotto o servizio durante il suo intero ciclo di vita. Basata sullo standard ISO 14025 e la serie di norme ISO 14040, l’EPD utilizza l’analisi del ciclo di vita (LCA) per valutare gli impatti ambientali, quali l’uso delle risorse, le emissioni nell’aria, nell’acqua e nel suolo e il potenziale di riscaldamento globale.

Le aziende possono utilizzare le EPD per dimostrare il loro impegno nella sostenibilità, promuovere la trasparenza e guidare il miglioramento continuo delle prestazioni ambientali dei loro prodotti. Inoltre, le EPD facilitano la comunicazione tra i vari attori della filiera, come produttori, fornitori, progettisti e consumatori, permettendo scelte più consapevoli e responsabili.

Materiali riciclati e sostenibili

Optare per soluzioni realizzate con materiali riciclati o provenienti da fonti sostenibili può contribuire a ridurre l’impatto ambientale e promuovere un’edilizia più ecologica.

Efficienza energetica

Come già accennato, scegliere infissi in alluminio con una classe energetica adeguata può contribuire a ridurre i consumi energetici e le emissioni di CO2 associate. Inoltre, alcuni produttori offrono soluzioni specifiche per l’efficienza energetica, come vetri a bassa emissività o sistemi di ventilazione controllata.

Seguendo queste indicazioni, si potrà scegliere con maggiore consapevolezza gli infissi in alluminio ideali per le proprie esigenze, assicurando un’abitazione confortevole, sicura e sostenibile.

Seguici anche su:

Scopri tutti i nostri prodotti