I diversi tipi di infissi in alluminio: finestre, porte e portoni

L’alluminio offre leggerezza, resistenza e durabilità, rendendo questi infissi ideali per diversi progetti edilizi e di ristrutturazione

L’alluminio è un materiale molto utilizzato nel settore dell’edilizia e della carpenteria, grazie alle sue proprietà di leggerezza, resistenza, durabilità e facilità di lavorazione. Eku, azienda leader nella produzione di infissi in alluminio, offre un’ampia gamma di soluzioni per soddisfare le diverse esigenze estetiche e funzionali di un’abitazione o di un edificio commerciale. Esaminiamo quindi i diversi tipi di infissi in alluminio disponibili sul mercato, tra cui finestre, porte e portoni.

Finestre in alluminio

A battente

Le finestre a battente in alluminio (anche minimali) sono tra le più comuni e rappresentano la soluzione tradizionale per gli infissi. Questo tipo di finestra si apre verso l’esterno o verso l’interno mediante cerniere. Sono disponibili in diverse forme, dimensioni e colori, e possono essere dotate di doppi o tripli vetri per un migliore isolamento termico e acustico.

EKU 52 TT Sistema in alluminio a taglio termico per aperture a battente
Perfektion HPS Sistema minimale in alluminio a taglio termico per aperture a battente

Scorrevoli

Le finestre scorrevoli in alluminio (anche minimali) sono caratterizzate da un sistema di apertura orizzontale, in cui una o più ante scorrono su binari paralleli. Queste finestre offrono un design moderno e pulito, consentendo un’ottima luminosità e una facile uscita verso l’esterno. Sono ideali sia per ampi spazi, dove è necessario avere una buona illuminazione naturale, sia per ambienti con spazi ridotti (dove le ante di un battente potrebbero avere delle limitazioni in fase di apertura).

Sono un ottimo elemento di connessione tra le zone interne e le zone esterne (terrazze e giardini).

EKU 100 SLIDE TT ideale non solo per l’edilizia privata, ma anche per la realizzazione di strutture dove è fondamentale raggiungere prestazioni molto elevate di tenuta.
Perfektion Slide HPS Sistema in alluminio a taglio termico per aperture scorrevoli.

A bilico

Il bilico è un tipo di apertura caratterizzato da due cardini speculari posti nei due lati orizzontali della parte mobile (bilico verticale) o nei due lati verticali (bilico orizzontale). Questo meccanismo consente la rotazione della parte mobile dell’infisso con possibilità di raggiungere anche i 360°.

La finestra a bilico è utilizzata per occupare il minimo spazio nella stanza.

Non avendo un’apertura a battente costituisce il minimo ingombro quando aperta, questo permette di posizionarla anche nelle zone della casa meno spaziose con il vantaggio di aggiungere luminosità ed aerazione agli ambienti.

Porte in alluminio

A battente

Le porte a battente sono le soluzioni più comuni per le entrate principali o le porte interne ed esterne di un’abitazione. Possono essere realizzate con pannelli pieni, vetrati o con inserti decorativi. Grazie alla loro versatilità, si adattano a qualsiasi stile architettonico e offrono un ottimo isolamento termico e acustico.

EKU DOOR PORTE INTERNE La serie che consente di realizzare porte interne con telaio telescopico in alluminio per poter compensare qualsiasi dimensione della muratura, con ante a battente o scorrevoli a scomparsa.
EKU 66 TT HPS PORTE è la serie a taglio termico progettata per realizzare porte pedonali ad apertura interna od esterna con maniglione antipanico, con superfici complanari da ambo i lati.

Scorrevoli

Le porte scorrevoli in alluminio sono una soluzione ideale per ottimizzare gli spazi interni, poiché non occupano spazio quando vengono aperte. Possono essere realizzate con pannelli di vetro, per favorire l’illuminazione naturale, oppure con pannelli pieni o decorativi. Sono adatte per dividere ambienti interni, come soggiorni e cucine, o per collegare spazi interni a terrazze e giardini.

A libro

Le porte a libro in alluminio, chiamate anche porte pieghevoli, sono composte da più pannelli che si ripiegano su se stessi quando vengono aperti. Questo sistema consente di risparmiare spazio e di creare aperture più ampie rispetto alle porte tradizionali. Sono ideali per separare ambienti o per connettere spazi interni a verande e terrazze.

Portoni in alluminio

Basculanti

I portoni basculanti in alluminio sono costituiti da un pannello unico che si apre sollevandosi verso l’alto e restando parallelo al soffitto quando è completamente aperto. Sono spesso utilizzati per garage e magazzini, grazie alla loro robustezza e resistenza agli agenti atmosferici. Possono essere dotati di motorizzazione e sistemi di sicurezza avanzati.

Sezionali

I portoni sezionali in alluminio sono formati da pannelli orizzontali collegati tra loro da cerniere, che scorrono verso l’alto e si ripiegano parallelamente al soffitto quando sono aperti. Questo tipo di portone offre un’elevata resistenza termica e acustica, oltre a una maggiore sicurezza rispetto ai portoni basculanti. Sono adatti per garage, magazzini e ingressi commerciali.

Scorrevoli

I portoni scorrevoli in alluminio sono composti da uno o più pannelli che scorrono orizzontalmente su binari, permettendo l’apertura totale o parziale dell’ingresso. Sono ideali per ingressi ampi e per edifici industriali, commerciali o residenziali con spazi esterni limitati. Possono essere motorizzati e integrati con sistemi di sicurezza e controllo accessi.

Industriali

I portoni industriali in alluminio rappresentano una soluzione moderna ed efficiente per gli ambienti di lavoro e le strutture industriali. Possono essere personalizzati in termini di dimensioni, colori e finiture, adattandosi alle esigenze specifiche di ogni progetto. La loro versatilità e durata ne fanno una scelta sostenibile ed economica per le aziende che desiderano investire in soluzioni a lungo termine per la sicurezza e la protezione dei loro ambienti di lavoro.

Portoni EKU 75: praticità e robustezza al servizio dell’industria

Seguici anche su:

[mc4wp_form id=2592]

Scopri tutti i nostri prodotti