Eku Perfektion tra i protagonisti del convegno sull’edilizia del futuro organizzato da Action Group Editore

Le soluzioni di Eku hanno riscosso grandi apprezzamenti al convegno organizzato da Action Group Editore giovedì 21 novembre a Milano. Argomento: l’involucro edilizio del futuro.

Eku Sistemi ha partecipato al convegno sull’involucro edilizio tenutosi presso il Palazzo delle Stelline a Milano: appuntamento con rilascio di sei crediti formativi, organizzato da Action Group Editore per la formazione professionale di architetti, ingegneri, geometri e periti.

L’azienda ha partecipato con un proprio spazio espositivo dove presentava al pubblico di professionisti le proprie novità, in particolare la gamma Eku Perfektion, serramenti in alluminio dall’estetica minimal e dalle prestazioni d’alta gamma.

Si è trattato di un’interessante opportunità di confronto con architetti, progettisti e addetti del settore, grazie anche all’intervento tenuto dal geometra Pasquale Antonicelli, Responsabile dei rapporti con gli studi di progettazione.

“Più che sulle tematiche di sostenibilità e risparmio energetico, trattate ormai diffusamente, ci siamo focalizzati da un lato sul design, presentando i serramenti Perfektion come veri e propri elementi d’arredo, dall’altro abbiamo approfondito alcuni aspetti legati alla ristrutturazione” sottolinea Pasquale Antonicelli.

“In particolare, il Perfektion Slide, con la sua soglia ribassata di soli 25 mm, ci consente di adattare infissi scorrevoli di grandi dimensioni – che sono in un certo senso la ‘moda’ del momento – anche su quei cantieri in cui non è possibile fare grandi lavori di drenaggio dell’acqua. Questa soluzione quindi ci permette di lavorare anche sopra soglia. L’altezza della cava dove scorrono i carrelli, inoltre, è di soli 9 mm: soddisfa pertanto l’esigenza estetica e rispetta il limite previsto dalla normativa sulle barriere architettoniche”.

“Parecchi professionisti interessati si sono fermati presso il nostro desk espositivo” continua Enrico Contarato, Responsabile della distribuzione diretta. “La parola più utilizzata era ‘bello’. Del resto questo è un aspetto che sottende tutti i nuovi prodotti: come primo impatto vogliamo che piacciano esteticamente. Poi vi sono tutte le caratteristiche tecnico-prestazionali. Un elemento che ha colpito l’attenzione è stata la portata di 500 kg dei carrelli del Perfektion Slide. A questo proposito stiamo già studiando una soluzione che ci consenta di estendere la portata a 700 kg, visto che la tendenza è quella di richiedere vetrazioni sempre più grandi”

“È stata un’esperienza senza dubbio positiva, durante la quale abbiamo avuto parecchi contatti qualificati” conclude Pasquale Antonicelli. “Del resto Eku punta a sviluppare una sempre più marcata e concreta presenza al fianco di architetti e studi di progettazione, in modo da seguire la filiera dalla fase progettuale fino al cantiere finale”.

Intervista a Enrico Contarato – EKU SISTEMI – Milano 21 Novembre 2019

Seguici anche su:

Scopri tutti i nostri prodotti