Una delle tendenze dell’architettura moderna riguarda la crescita in termini di dimensioni fisiche dei sistemi di rivestimento e facciata. Per ottenere effetti estetici di grande impatto o donare agli ambienti interni più luce e visibilità verso l’esterno si fanno uso di ampie superfici vetrate.
Nelle facciate continue ciò si traduce nell’esigenza di avere moduli di grandi dimensioni, ovvero vetrazioni molto pesanti che i classici cavallotti dei traversi non riescono a supportare.
Per questo motivo stiamo realizzando un nuovo sistema di giunzione con dei supporti vetri rinforzati sia nella parte orizzontale che in quella verticale, in aggiunta al cavallotto a slitta: soluzione che ci consentirà di arrivare a superare i 300 Kg di portata.
Stiamo portando a termine tutti i test meccanici per individuare il massimo carico di lavoro. Contiamo di proporre il nuovo accessorio a partire dal mese aprile.