Infissi in alluminio e sicurezza: come proteggere la propria casa dai furti

La sicurezza domestica, un tema che ha assunto sempre più importanza, è diventata una priorità per molte persone. In questo contesto, la scelta degli infissi gioca un ruolo fondamentale. Tra le varie opzioni disponibili, gli infissi in alluminio si rivelano un’ottima soluzione per garantire sicurezza e affidabilità, due caratteristiche che ogni proprietario di casa desidera.

L’apporto degli infissi alla sicurezza domestica

L’alluminio, rispetto ad altri materiali, offre numerose peculiarità che lo rendono particolarmente adatto all’impiego in ambito di sicurezza domestica. Nonostante la sua leggerezza, l’alluminio permette di ottenere strutture solide e durevoli, in grado di resistere agli attacchi più aggressivi. Inoltre, essendo immune alla corrosione e richiedendo una manutenzione ridotta, l’alluminio si rivela ideale per un uso duraturo.

I criteri per scegliere infissi sicuri

La scelta degli infissi giusti comporta la valutazione di diverse caratteristiche fondamentali. Prima di tutto, il materiale dovrebbe avere uno spessore adeguato, di almeno 1,5 mm, per assicurare una resistenza superiore agli attacchi esterni. Un altro aspetto da considerare è l’adozione di serrature a cilindro europeo, più difficili da forzare rispetto ai modelli tradizionali e combinabili con altri sistemi di sicurezza, come le serrature elettroniche.

L’utilizzo di vetri antisfondamento, progettati con strati multipli e pellicole di sicurezza, offre un’efficace protezione contro i tentativi di intrusione, impedendo la rottura del vetro. Infine, non va dimenticato il sistema di chiusura multipunto che, bloccando la finestra o la porta in più punti simultaneamente, rende più difficile forzare l’apertura dell’infisso.

L’integrazione con sistemi di sicurezza avanzati

La sicurezza di una casa non si basa solo sulla scelta degli infissi. Può essere notevolmente migliorata integrando altri sistemi di sicurezza. Tra questi, gli allarmi perimetrali rilevano ogni tentativo di intrusione inviando un segnale all’utente o a una centrale operativa, e possono essere collegati a sensori di movimento o barriere infrarosse.

I sistemi di videosorveglianza, invece, rappresentano un deterrente per i potenziali ladri e permettono un monitoraggio costante dell’abitazione, registrando immagini che possono essere utili per identificare gli intrusi.

Le serrature elettroniche aggiungono un ulteriore livello di sicurezza, permettendo l’accesso alla casa solo tramite un codice, impronte digitali, una tessera o un dispositivo elettronico autorizzato, e possono essere collegate a sistemi di allarme o videosorveglianza. Infine, un ulteriore strato di protezione può essere fornito dall’installazione di grate e persiane blindate sulle finestre e le porte, impedendo l’accesso agli intrusi e resistendo efficacemente agli attacchi.

La scelta di un produttore affidabile: EKU

Nell’ambito della scelta di infissi in alluminio sicuri e di alta qualità, è fondamentale affidarsi a un produttore di comprovata esperienza e affidabilità. EKU, in questo settore, rappresenta un punto di riferimento, offrendo una vasta gamma di infissi in alluminio progettati e realizzati per garantire la massima sicurezza e durata. Con la scelta di materiali di alta qualità e attraverso la sottoposizione dei prodotti a rigorosi test di sicurezza, EKU garantisce un elevato livello di protezione per l’abitazione.

A seguire immagini raffiguranti i test di sicurezza effettuati su un serramento EKU 66 TT HPS per l’ottenimento della certificazione RC2 Anti-effrazione.

Seguici anche su:

Scopri tutti i nostri prodotti