Come mantenere gli infissi in alluminio in perfetto stato nel tempo

Gli infissi in alluminio rappresentano una soluzione sempre più diffusa grazie alla loro leggerezza, resistenza e design moderno. Gli infissi prodotti da EKU passano rigidi controlli qualità per garantire la massima durata e prestazioni, tuttavia, per garantire una lunga durata e un aspetto impeccabile, è importante seguire alcuni semplici passaggi nella manutenzione e nella cura di questi elementi. Vediamo quindi in dettaglio come pulire e lubrificare questa tipologia di infissi, per mantenerla in perfetto stato nel tempo.

Manutenzione degli infissi in alluminio

Pulizia periodica

Per prevenire l’accumulo di sporco e polvere, è consigliabile effettuare una pulizia periodica, almeno una volta ogni 3-4 mesi. Utilizzare un panno morbido e un detergente neutro per rimuovere lo sporco dalla superficie. Evitare detergenti abrasivi o spugne che potrebbero graffiare l’alluminio.

Manutenzione infissi in alluminio - 2

Rimozione di macchie e calcare

Nel caso in cui gli infissi presentino macchie o depositi di calcare, è possibile utilizzare un prodotto specifico per alluminio o un rimuovi calcare. Assicurarsi di seguire le istruzioni del produttore e di sciacquare accuratamente la superficie dopo l’applicazione.

Lubrificazione delle parti mobili

Lubrificazione periodica

Le parti mobili degli infissi in alluminio, come cerniere e serrature, richiedono una lubrificazione periodica per garantire un funzionamento corretto nel tempo. Si consiglia di lubrificare queste parti almeno una volta all’anno, utilizzando un lubrificante al silicone o un olio di vaselina.

manutenzione infissi in alluminio - 4

Verifica delle cerniere e delle serrature

Durante la lubrificazione, è importante controllare lo stato delle cerniere e delle serrature. Se si notano segni di usura o danni, è necessario sostituire le parti danneggiate. Inoltre, assicurarsi che le viti siano ben serrate e che non vi siano segni di ruggine.

Riparazione di eventuali danni

Riparazione di graffi e ammaccature

Se gli infissi presentano graffi o ammaccature, è possibile ripararli con l’uso di prodotti specifici per la riparazione dell’alluminio. Nel caso di graffi superficiali, è possibile utilizzare una pasta abrasiva lieve per rimuovere il graffio, seguita da una cera protettiva per ripristinare la lucentezza dell’alluminio. Per ammaccature più profonde, potrebbe essere necessario rivolgersi a un professionista per una riparazione più accurata.

Sostituzione di guarnizioni e accessori

Le guarnizioni e gli accessori possono usurarsi nel tempo. Per mantenere gli infissi in perfetto stato, è importante sostituire questi elementi quando necessario. Controllare regolarmente le guarnizioni per verificare la presenza di segni di usura o danneggiamenti e sostituirle se non garantiscono più un’adeguata tenuta all’aria e all’acqua.

Protezione dagli agenti atmosferici e inquinanti

Per preservare la bellezza e la funzionalità degli infissi in alluminio, è importante proteggerli dagli agenti atmosferici e inquinanti, specialmente se si vive in zone con alta umidità, vicino al mare o in aree con elevato inquinamento atmosferico. Per farlo, applicare una cera protettiva specifica per alluminio almeno una volta all’anno. Questo prodotto aiuta a formare uno strato protettivo che impedisce la formazione di ossidazione e l’accumulo di sporco. Inoltre, valutare l’installazione di tende da sole, tapparelle o altri sistemi di protezione solare per ridurre l’esposizione diretta al sole e prevenire il surriscaldamento degli infissi, che potrebbe causare deformazioni nel tempo. Seguendo queste raccomandazioni aggiuntive, gli infissi in alluminio manterranno il loro aspetto estetico e le loro prestazioni per molti anni a venire.

Seguici anche su:

[mc4wp_form id=2592]

Scopri tutti i nostri prodotti