Qualità del prodotto italiano ed estrema attenzione per la posa in opera sono i punti centrali dell’offerta di Centro Infissi di Castelveccana (Va), partner Eku. Ce ne parla il geometra Claudio Di Lorito, titolare dell’azienda.
Se volesse presentare Centro Infissi con un pensiero?
È un’azienda solida e precisa nei suoi lavori, e fortemente impegnata nel presentare e fornire ai propri clienti solo ed esclusivamente un prodotto italiano.
La vostra area di mercato?
La provincia di Varese – con alcune puntate su Milano – e il Canton Ticino.
Chi è il vostro cliente ideale?
Nel 90% dei casi il nostro cliente è un privato che punta al rinnovo e alla ristrutturazione. Anche se nella case history si è parlato di un ristorante, il lavoro comunque è venuto attraverso un privato.

Avete uno showroom?
Sì, abbiamo un’area espositiva di circa 400 mq. In quanto geometra mi sono occupato direttamente della progettazione sia di questa nuovo showroom sia della zona uffici. Abbiamo in esposizione tutto ciò che riguarda i serramenti per la casa eccetto accessori come lucernari e scale, quindi serramenti in alluminio e pvc, porte interne, porte blindate, basculanti per garage, scuri, grate, zanzariere, ecc.
Lo showroom, inoltre, è a disposizione di alcuni nostri collaboratori esterni, come progettisti e geometri, che portano i loro clienti in visita.
Che servizi offrite ai vostri clienti?
Offriamo una consulenza dedicata che accompagna il cliente nel suo processo di scelta. All’inizio forniamo una consulenza tecnica dell’intervento, dopodiché accompagniamo il cliente nel nostro showroom per fargli toccare con mano il prodotto finale che andremo a posare nella sua casa. Posa che viene effettuata direttamente da noi e non da squadre esterne. La nostra posa, inoltre, è certificata PosaClima e garantita quindi per 10 anni.
Da quanto siete clienti del Gruppo Profilati?
Oramai da 8 anni
Cosa apprezza maggiormente dell’offerta Eku?
Oltre naturalmente ai prodotti e alla disponibilità dell’azienda, penso che l’elemento differenziante sia la professionalità dell’agente. Trovo che siano fondamentali l’assiduità con cui ci segue e il prezioso supporto tecnico.

Qual è il prodotto che vi sta dando maggiore soddisfazione?
Il serramento in generale. Segue la porta blindata, un prodotto sempre più performante. Ultimamente abbiamo cercato di diversificare la nostra offerta, puntando sulle tende da sole e sulle pergole. Quest’ultime sono un prodotto interessante: utile perché consente di utilizzare maggiormente le parti esterne dell’abitazione, bello da vedere e veloce da installare.
Dal suo punto di osservazione come le sembra stia andando il mercato?
È un mercato altalenante e diversificato che ci ha costretto ad ampliare e differenziare i nostri prodotti, in modo da poter assicurare una maggiore offerta e un servizio migliore ai nostri clienti. Il problema principale rimane quello di contrastare i prodotti a basso prezzo, e bassa qualità, che arrivano dall’Est Europa. Le recenti normative emanate dalla Regione Lombardia che impongono valori di trasmittanza termica più restrittivi, non fanno che rendere più difficile la competizione.
Che ne pensa degli incentivi fiscali?
A mio avviso sono la più grossa leva di vendita che abbiamo. Se mancassero, il mercato sarebbe decisamente più complicato.

Oltre al passaparola, quali altre iniziative mettete in campo per comunicare al mercato e sviluppare le vendite?
Abbiamo investito nello showroom che ci sta dando ottimi risultati. Vedo poi che funziona la cartellonistica, per cui abbiamo investito su delle affissioni pubblicitarie nelle principali strade che portano alla nostra sede.
Progetti per il breve, medio, lungo termine? Come le piacerebbe che l’azienda si sviluppasse?
Anche quest’anno stiamo investendo molto sull’aspetto posa in opera, perché è il momento più critico: una posa fatta male vanifica l’intero processo commerciale. L’obiettivo è quello di specializzarsi ancor di più nei sistemi e nelle tecniche di posa in opera, da un lato per assicurare un servizio migliore, dall’altro per sviluppare un processo di lavoro più efficiente e sostenibile per l’azienda.