Trenta anni di attività, impianti produttivi sofisticati e moderni, costante attenzione alla qualità: questi i plus dell’azienda raccontati da Mauro Durazzi, direttore commerciale Eku.
Per cominciare, una breve presentazione della realtà Eku, così descritta direttamente da Mauro Durazzi, direttore commerciale: «Eku è la divisione edilizia del Gruppo Profilati (Profilati spa e Trafilerie Emiliane Sud spa) che rappresenta un punto di riferimento europeo per l’estrusione e la lavorazione dell’alluminio, potendo contare su un know-how sviluppato in oltre 30 anni di attività, su impianti produttivi tra i più sofisticati e moderni del settore e su una costante attenzione alla qualità (sistema qualità certificato Iso 9001). Con il marchio Eku il Gruppo Profilati progetta, crea e commercializza sistemi in alluminio per il mercato delle costruzioni residenziali e non. Sistemi creati per offrire la massima flessibilità d’uso e fornire le soluzioni ideali per la realizzazione di tutti i tipi di infissi: finestre, scuri, porte e facciate continue».
Quali sono le vostre ultime novità in termini di prodotto e di filiera?
In termini di prodotto la gamma di punta è la linea Eku Perfektion, serramenti a taglio termico dalle performance elevate e dall’estetica ricercata. Gli infissi Eku Perfektion non vogliono presentarsi come i classici prodotti tecnici, ma come elementi d’arredo, estensioni dell’arredamento interno di una casa. Con Eku Perfektion è stato ridotto al minimo possibile la mostra di anta più telaio (70 millimetri) e sono stati utilizzati solo accessori a scomparsa, ottenendo un design pulito, essenziale, ma di carattere. La ridotta area del profilo, la maggiore superficie vetrata e la ricerca di materiali isolanti dalle prestazioni superiori rendono i serramenti Eku Perfektion altamente prestazionali in termini di trasmittanza termica (Uw), abbattimento acustico (Rw) e trasmissione luminosa. Eku Perfektion è composta dai modelli Alu, Classic, Wood (misto alluminio-legno), Ferro, Strutturale, Light, Slide e Bicolore. Dal punto di vista della filiera abbiamo completato la ristrutturazione dei nostri magazzini. Nel 2017, con la fusione tra la Alpex di Treviso e la Profilati & Metalli di Milano, è nata la nuova società Eku Sistemi che riesce a coprire tutto il Nord Italia grazie alle sue due filiali. Poi abbiamo dato vita a Eku Sistemi Roma e, alcuni mesi fa, il nostro magazzino pugliese è diventato Eku Sistemi Puglia: oltre al cambiamento di ragione sociale è stato trasferito da Massafra (TA) a Modugno (BA), in modo da presidiare meglio la Puglia dal punto di vista logistico e di proiettare lo sguardo verso la Basilicata.
Intervista apparsa su GDS – Il Giornale del Serramento n.191 – novembre/dicembre 2019