Serramenti a taglio termico in armonia con lo stile architettonico

Sostituiti gli oltre 70 infissi di una villa degli anni ’50 a Marsaxlokk (Malta). Al posto delle vecchie finestre e persiane in legno, sono stati utilizzati i sistemi EKU 66TT HPS per serramenti a taglio termico ed EKU 40 per le persiane in alluminio. L’ingegner Veronica Fiore che ha seguito il progetto sottolinea l’attenzione posta nel rispettare l’estetica costruttivo-architettonica dell’edificio.

La pietra di Malta, pietra calcarea di colore chiaro simile a quella pugliese, rappresenta il “marmo” locale. Si tratta di un materiale adatto alle costruzioni – ville, edifici pubblici, strade, ecc. – perché mantiene le case fresche in estate e trattiene il calore all’interno degli ambienti nei mesi invernali.

«Il proprietario di una villa degli anni ’50 a Marsaxlokk, costruita con questa pietra, ha voluto sostituire tutti gli infissi» ci racconta l’ing. Veronica Fiore dell’azienda serramentistica Metalfiore Srl, «chiedendo che venisse rispettato il peculiare stile costruttivo».

La villa, di circa 1.000 mq distribuiti su tre piani, aveva un totale di 73 serramenti. Le finestre e le portefinestre, in legno bianco con vetro singolo, erano oramai fatiscenti, oltre che inadeguate dal punto di vista delle prestazioni termiche. Le persiane esterne, a lamelle fisse, erano invece di legno verde.

Rinnovare mantenendo uno stile classico

Per le nuove finestre e portefinestre è stata scelto il sistema EKU 66TT HPS per serramenti a taglio termico ad alte prestazioni di isolamento termoacustico. «È un sistema che utilizziamo di frequente per la facilità di lavorazione e perché lo riteniamo un sistema tecnicamente molto valido» sottolinea Veronica Fiore.

«In questo caso è stato scelto per il design lineare ed elegante. Abbiamo cercato di rispettare il più possibile lo stile classico degli infissi sostituiti. Abbiamo mantenuto il numero di ante, ma allargato la luce dei serramenti eliminando il traverso superiore e la bugna cieca inferiore delle portefinestre.

Si è scelto inoltre una ferramenta esteticamente adeguata: per le finestre e le portefinestre abbiamo montato una maniglia sottile e stretta, che ricordasse il design delle antiche maniglie in ferro».

Le persiane sono state realizzate con il sistema EKU 40. «Abbiamo mantenuto le lamelle fisse con identico disegno delle precedenti. Per l’apertura non è stata installata una maniglia normale, ma una baionetta, per rispettare sempre le caratteristiche storiche dell’edificio».

I nuovi infissi sono tutti nero elettrocolore: “il colore nero rappresenta una precisa richiesta del proprietario della villa. Abbiamo pertanto consigliato l’elettrocolore dato che la villa è molto esposta all’irraggiamento solare: l’elettrocolore infatti dura di più nel tempo rispetto a una normale verniciatura, che tende a scolorirsi più facilmente».

Rimuovere accuratamente i vecchi infissi per eseguire una precisa posa in opera

«Era la prima volta che ci trovavamo di fronte a questa tipologia muraria ed è stato un po’ complicato rimuovere i vecchi infissi perché la pietra tendeva a sgretolarsi.

Comunque dopo un primo momento di difficoltà, abbiamo preso le misure: del resto la nostra azienda ha più di 40 anni di esperienza alle spalle.

Una volta pulito il muro, il montaggio dei nuovi serramenti è stato semplice. Ovviamente abbiamo adottato tutte le procedure e le soluzioni per realizzare un posa in opera a regola d’arte, conservando – come ho già detto – la stessa tipologia di apertura.

Le finestre sono prevalentemente a 4 ante, tutte apribili: le due interne si aprono su quelle esterne e assieme di aprono sul muro a pacchetto: due a destra e due a sinistra.

Ci è sembrato il tipo di apertura migliore, l’unico che consentisse di utilizzare tutto lo spazio a disposizione. Io avrei preferito le due ante con vetrate più ampie, ma il committente ci teneva molto a mantenere il numero di ante dei vecchi infissi.

In alcuni punti, inoltre, per le persiane è stato necessario utilizzare delle cerniere a scavalco, perché le ante potessero aprirsi più lontane rispetto al telaio e appoggiarsi al muro esternamente».

Progetto in sintesi

Tipo di edificio Villa privata
Tipo di intervento Sostituzione di tutti gli infissi
Ubicazione Marsaxlokk (Malta)
Committente Privato
Progetto
Ing. Veronica Fiore di Metalfiore Srl
Produzione e posa di serramenti
Metalfiore Srl di Giuseppe Fiore – Lauria (PZ)
Serie EKU
  • EKU 66TT HPS per serramenti a taglio termico ad elevate prestazioni
  • EKU 40 per le persiane in alluminio

Seguici anche su:

Scopri tutti i nostri prodotti