Alcune domande a Giuseppe Perino, uno dei soci di TS Aludesign, l’azienda che ha realizzato i serramenti dell’immobile protagonista della nostra case history.
Una breve presentazione dell’azienda…
La società TS-Aludesign e stata costituita nel 2015 e creata dopo 30 anni di esperienze varie in cantieri dove i lavori di posa erano vari e molto diversificati. Tutte le persone che lavorano in azienda sono cresciute nel settore della lavorazione dell’alluminio.
Abbiamo due sedi: una a Besana in Brianza (MB) dove ci sono due serre bioclimatiche che ospitano l’installazione di varie chiusure e oscuranti, la seconda a Monza dove si trova la nostra officina di taglio e sviluppo dei manufatti e dove si possono visionare le varie lavorazioni sull’alluminio.
Quali sono i vostri principali clienti?
Premesso che ci rivolgiamo a un mercato principalmente residenziale, i nostri clienti rientrano in un target abbastanza esclusivo, che sente la necessità di avere una zona dedicata la relax e alla luce solare, con il conseguente comfort che deriva dall’illuminazione e dal calore naturale.
Con quali strategie avete affrontato la recente crisi di mercato?
Restando fedeli ai nostri valori di qualità e servizio e coltivando quella cerchia di clientela fidelizzata che dopo 10/11 anni ci ha interpellati ancora per la sostituzione dei serramenti installati.
Come vede il mercato odierno?
Vedo un mercato in crescita della direzione dell’innovazione e dello sviluppo di prodotti capaci di intercettare le specifiche esigenze che ogni cliente esprime.
Che ruolo ha il sito web nella vostra strategia commerciale?
Serve ad avere quel primo contatto utile a sviluppare successivamente i lavori secondo le esigenze sempre diverse e personalizzate dei clienti.
Qual è il prodotto che vi dà maggiori soddisfazioni?
Senza dubbio le serre bioclimatiche, che consentono di creare degli ambienti esteticamente accattivanti da dedicare al relax o al divertimento in tutte le stagioni dell’anno.
Che cosa apprezza maggiormente di EKU?
La prontezza e la velocità del servizio.
In quali lavori siete impegnati attualmente?
Abbiamo un certo numero di serre bioclimatiche da approntare e da installare.
Iniziative o progetti futuri?
La nostra filosofia ci spinge costantemente a innovare le nostre tecnologie e a ricercare i materiali più esclusivi per ogni nostro cliente. È un impegno che ci vedrà sempre più coinvolti nei prossimi anni.
